CERTIFICAZIONE AMBIENTALE SECONDO LA NORMA ISO 14001

La certificazione ambientale ISO 14001 è uno standard internazionale che stabilisce i requisiti per un sistema di gestione ambientale (SGA). Questo standard fornisce un quadro per un'organizzazione che desidera gestire le sue responsabilità ambientali in modo sistemico e efficace.
Ecco alcuni punti chiave relativi alla certificazione ISO 14001:
- Obiettivo: Lo scopo principale della certificazione ISO 14001 è aiutare le organizzazioni a sviluppare e implementare un sistema di gestione ambientale solido. L'obiettivo è ridurre l'impatto ambientale delle attività aziendali e garantire la conformità alle normative ambientali.
- Struttura del Sistema di Gestione Ambientale (SGA): Il sistema di gestione ambientale conforme a ISO 14001 segue una struttura a ciclo continuo noto come "PDCA" (Plan-Do-Check-Act):
- Pianificare (Plan): Definizione degli obiettivi ambientali e sviluppo di processi per raggiungerli.
- Fare (Do): Implementazione dei processi e delle azioni pianificate.
- Verificare (Check): Monitoraggio e misurazione delle prestazioni rispetto agli obiettivi e alle normative.
- Agire (Act): Miglioramento continuo attraverso azioni correttive e preventive.
- Certificazione da parte di un Organismo di Certificazione: Per ottenere la certificazione ISO 14001, un'organizzazione deve sottoporsi a un'audizione da parte di un organismo di certificazione indipendente. Questo organismo valuterà se l'organizzazione soddisfa i requisiti dello standard.
- Benefici della Certificazione:
- Miglioramento dell'immagine aziendale: Dimostra l'impegno dell'organizzazione per la sostenibilità ambientale.
- Riduzione dei costi: Attraverso l'efficienza operativa e il risparmio di risorse.
- Conformità normativa: Aiuta a garantire che l'organizzazione rispetti le leggi ambientali applicabili.
- Accesso a nuovi mercati: Molte organizzazioni richiedono fornitori certificati ISO 14001.
- Manutenzione della Certificazione: L'organizzazione deve sottoporsi a audit periodici per garantire il mantenimento della conformità agli standard. L'organismo di certificazione eseguirà regolari ispezioni per valutare la continua conformità e l'efficacia del sistema di gestione ambientale.
In sintesi, la certificazione ISO 14001 è un riconoscimento dell'impegno di un'organizzazione verso la gestione ambientale responsabile, promuovendo al contempo l'efficienza e la sostenibilità nelle sue operazioni.
Nuovo titolo
SICUREZZA & SALUTE




