CONTRIBUTI A FAVORE DELLE PMI PER L’ADOZIONE DELLA NORMA ISO 50001
Legislazione

La Regione Lombardia ha stanziato 2 milioni di euro per incentivare le piccole e medie imprese con codice ATECO B (Estrazioni di minerali da cave e miniere) o C (Attività manifatturiere) a dotarsi di diagnosi energetiche o di sistemi di gestione conformi alla norma ISO 50001:2018.
Le spese ammesse per quanto riguarda la dotazione della diagnosi energetica sono:
- incarico a tecnici esperti , esterni all’impresa, per la realizzazione della diagnosi energetica;
- installazione di software o altri dispositivi per la misurazione analitica e dinamica dei consumi energetici della sede produttiva.
Per l’implementazione del sistema di gestione conforme alla norma ISO 50001 sono ammesse i seguenti costi:
- certificazione di conformità alla norma ISO 50001 rilasciata da un organismo terzo, indipendente e accreditato;
- prestazioni di consulenza , inclusi l’eventuale supporto successivo all’acquisizione del certificato di conformità;
- formazione del personale sul contenimento dei consumi energetici;
- acquisto di software e di altri dispositivi per la raccolta, la misurazione e l’analisi dei dati.
Il contributo è pari al 50% delle spese ammissibile fino ad un massimo di € 8.000 per la diagnosi energetica ed € 16.000 per l’adozione del sistema di gestione ISO 50001.
L’agevolazione prevede un’unica tranche di erogazione, da decretare a seguito della rendicontazione degli interventi previsti.
La tipologia di procedura utilizzata è valutativa a sportello: le domande saranno valutate in ordine di presentazione a condizione che siano rispettati i requisiti minimi di ammissibilità. L’assegnazione dei contribuiti è subordinata alla disponibilità del Fondo al momento della richiesta che potrà essere presentata a decorrere dal 24/02/2020.
Nuovo titolo
SICUREZZA & SALUTE




