IL NOSTRO BENESSERE? E' COLLEGATO ALLA NOSTRA SALUTE VASCOLARE!
Ambulatorio di Angiologia

Capillari e vene varicose non sono solo spiacevoli inestetismi, ma vere e proprie patologie che interessano i vasi sanguigni e che, anche se in maniera asintomatica, possono presentare uno sviluppo progressivo che può causare complicanze anche gravi. Ecco perché - come ci ha ricordato il Dott. Luca Ettore Bassi dei Poliambulatori Fleming Tecna - una visita specialistica ed alcuni esami mirati permettono di diagnosticare il problema e trattarlo adeguatamente.
Per spiegarlo con una metafora, potremmo paragonare il nostro sistema circolatorio ad una complessa autostrada formata da molte vene e arterie: strade speciali sulle quali viaggiano ossigeno, anidride carbonica, sangue e tutti i nutrimenti essenziali che consentono la vita. Se per qualche motivo una di queste strade si blocca o ostruisce la normale “viabilità”, si corre un pericolo. Presso i Poliambulatori Fleming Tecna di Brescia a prendersi cura della nostra “circolazione interna” ci pensa il Dott. Luca Ettore Bassi, esperto medico chirurgo e angiologo al quale è possibile rivolgersi per consulti clinici, visite specialistiche, esami diagnostici ed ecocolordoppler. “Il nostro benessere è strettamente legato alla nostra salute vascolare” – ci ha spiegato il medico al quale abbiamo chiesto quali sono le patologie più frequenti che tratta. “Le vene varicose, ad esempio, sono un disturbo molto frequente, una patologia vascolare di grande rilievo che affligge soprattutto le donne in età fertile. Si tratta di dilatazioni permanenti delle pareti venose che compaiono soprattutto sulle gambe causando pesantezza, senso di gonfiore, edema e formicolii. Oltre al danno estetico, le vene varicose – ha ricordato il Dott. Bassi - vanno trattate per evitare complicanze anche gravi come flebiti, trombosi venose profonde, emorragie ed embolie polmonari”. In che cosa consiste la visita? “Una visita medica serve a capire a che stadio è la patologia. Nella diagnosi l’ecodoppler è un esame fondamentale per escludere complicazioni maggiori a carico delle vene profonde e stabilire quale terapia adottare. È importante sapere che non sempre è necessario intervenire chirurgicamente: in alcuni casi, infatti, è sufficiente indossare una calza elastica a compressione graduata che aiuta lo svuotamento venoso, rallentando il decorso della patologia e offrendo un po’ di tregua al senso di gonfiore e pesantezza”.
Nuovo titolo
SICUREZZA & SALUTE




