MEDIAZIONE FAMIGLIARE E PSICOLOGIA DELLO SPORT
Un supporto alle famiglie e agli atleti. Un percorso che offre agli atleti l’opportunità di prendere consapevolezza delle proprie risorse e che fornisce agli sportivi strumenti per migliorare le proprie prestazioni gestendo ansia e stress. È il campo di lavoro della Dott.ssa Marta Gherghi, psicologa e mediatrice familiare dei Poliambulatori Fleming Tecna.

Attraverso il servizio di psicologia dello sport, la Dott.ssa Gherghi offre gli atleti che svolgono attività fisica amatoriale o agonistica l’apprendimento di tecniche di gestione delle emozioni disfunzionali, di rilassamento e di training mentale per ottenere una migliore gestione delle energie e dell’emotività in una situazione di allenamento e di competizione sportiva. L’ansia, infatti, può essere una nemica che influenza negativamente l’allenamento o la performance e per questo è importante imparare a governarla. Si tratta di un servizio rivolto ad atleti professionisti di alto livello, agli allenatori ma anche a chi pratica sport a livello amatoriale.
Specializzata in disturbi del comportamento alimentare e nuove dipendenze, inoltre la Dott.ssa Gherghi supporta psicologicamente anche le persone che stanno attraversando un disagio legato ad una situazione particolare o ad un determinato momento della vita.
“Separazioni e divorzi sono eventi che possono creare scompensi, difficoltà relazionali, tristezza, depressione – ci ha spiegato – per questo la mediazione famigliare è un intervento professionale molto efficace rivolto alle coppie e finalizzato a riorganizzare le relazioni all’interno del nucleo famigliare. Obiettivo centrale della mediazione familiare è il raggiungimento della cogenitorialità, ovvero la salvaguardia della responsabilità genitoriale individuale nei confronti dei figli, soprattutto se minori”.
Nuovo titolo
SICUREZZA & SALUTE




