MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI
Valutazione dei rischi da movimentazione manuale dei carichi

La valutazione dei rischi da movimentazione manuale dei carichi (MMC) è un'analisi fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro e prevenire patologie muscolo-scheletriche legate a operazioni che comportano sforzi fisici. Questo processo è regolato dal D.Lgs. 81/2008, che disciplina la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro in Italia.
Passaggi principali per la valutazione
- Identificazione delle attività a rischio
- Sollevamento, trasporto, spinta, tiro, movimentazione ripetitiva di carichi.
- Analisi delle postazioni di lavoro coinvolte.
- Raccolta di dati sui carichi e sulle condizioni di lavoro
- Peso e forma dei carichi.
- Frequenza delle operazioni.
- Distanza e altezza di movimentazione.
- Applicazione di metodi di valutazione riconosciuti
I metodi più utilizzati includono: - Metodo NIOSH per il sollevamento di carichi.
- OCRA Index per movimenti ripetitivi degli arti superiori.
- Snook & Ciriello Tables per spinta e trazione.
- Valutazione dei fattori di rischio
- Peso eccessivo: carichi superiori ai limiti raccomandati.
- Frequenza delle operazioni: alto numero di movimenti per unità di tempo.
- Postura inadeguata: movimenti che compromettono la colonna vertebrale.
- Classificazione del rischio
Sulla base dei risultati, il rischio viene suddiviso in livelli: - Basso: interventi non necessari o minimi.
- Medio: richiede misure di miglioramento.
- Alto: interventi immediati per la protezione dei lavoratori.
- Misure di prevenzione e protezione
- Progettazione ergonomica delle postazioni di lavoro.
- Uso di attrezzature di sollevamento o ausili.
- Formazione specifica dei lavoratori sui corretti metodi di movimentazione.
Documentazione
Il documento di valutazione dei rischi (DVR) deve contenere:
- Descrizione delle attività e dei carichi movimentati.
- Metodi di analisi e risultati.
- Misure preventive implementate o da adottare.
Questa analisi deve essere aggiornata periodicamente o in caso di cambiamenti significativi delle condizioni di lavoro. Affidarsi a Fleming Tecna è una scelta lungimirante che migliora la sicurezza, l'efficienza e la conformità legale dell'azienda, riducendo rischi e costi a lungo termine.
Nuovo titolo
SICUREZZA & SALUTE





